Calendario corsi Pilates e Garuda® 2022 – 2023

GUASTALLA
Martedì : 18:30 – 19:30 Pilates Posturale / Garuda® Matwork
Martedì : 19:35 – 20:35 Pilates FIT / Garuda® Barre

c/o Atelier Asd – Piazza Don Teobaldo Soragna –  Guastalla (RE)
**la prima lezione è sempre gratuita 

 


Pilates Matwork & Props

Il Pilates Matwork riporta gli esercizi e le tecniche del Pilates su macchina, utilizzando come “attrezzo” principale il corpo. Le varianti dei movimenti tradizionali del Pilates vengono quindi eseguiti su un tappetino.
Ogni insegnante adatta il metodo Matwork al proprio stile e alla propria personalità, ispirandosi ai principi basilari del Pilates:

  1. Respirazione: controllata e con espirazione nella fase di sforzo maggiore
  2. Baricentro: (Power House) il centro di forza e controllo del corpo
  3. Precisione: esecuzione lenta e precisa di ogni movimento
  4. Concentrazione: massima attenzione in ogni esercizio
  5. Controllo: controllo nei movimenti
  6. Fluidità: “flow” continuo durante l’esecuzione dei movimenti

Il Pilates Props è un tipo di allenamento di Pilates Matwork che prevede l’utilizzo di piccoli attrezzi come: il magic cirle, l’elastico, la soft ball, la fit ball, la soft ball, il bastone. Uno degli obiettivi principali è la tonificazione dei muscoli connessi al tronco, addominali, adduttori, glutei e lombari, braccia e spalle, per migliorare la postura e infondere maggiore elasticità.

I benefici:

  • Riduzione dei dolori cervicali
  • Rilassamento della colonna vertebrale
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Miglioramento della postura
  • Aumento del tono muscolare
  • Maggiore fluidità nei movimenti

Garuda® Matwork

Il Garuda® è metodo di allenamento creato dal Maestro James D’Silva, ballerino professionista di danza classica e contemporanea che ha sperimentato, nel corso della sua carriera, diverse tecniche di allenamento.
Nel suo percorso si avvicina al Pilates, allo Yoga, alle tecniche Feldenkrais e il Tai Chi, sia per irrobustire i muscoli e le articolazioni, sia per recuperare dai piccoli traumi che una attività ripetuta e stressante come la danza poteva provocare sul corpo.

Il Garuda® Matwork fonde dunque tecniche di Pilates, Danza, Yoga e Tai Chi, permettendo a chi lo pratica di migliorare caratteristiche fisiche come forza, elasticità e potenza cardio-vascolare.
La lezione si sviluppa quasi completamente sul tappetino, con movimenti a corpo libero.

I benefici:

  • Miglioramento del controllo e della propriocezione
  • Miglioramento della postura
  • Aumento del tono muscolare
  • Perfezionamento dell’equilibrio
  • Maggiore fluidità nei movimenti

Garuda® Barre

Il Garuda® Barre è un modulo del metodo Garuda® che consiste in un allenamento dinamico alla sbarra, che unisce la grazia della danza in movimenti fluidi e continui che mirano a perfezionare la postura, rafforzare la muscolatura e migliorare l’elasticità del corpo. Il repertorio di esercizi è corredato anche dall’utilizzo di attrezzi tra cui bande elastiche di diversa resistenza.

Il ritmo ed il flusso sono la base di questo allenamento: adagio ed allegro, con accelerazioni e decelerazioni del ritmo. Si alternano in maniera intelligente creando una buona varietà nell’esecuzione dei movimenti.
Ogni gesto diventa una celebrazione del movimento, proprio come avviene nella danza.

Tutti possono accedere alla lezione di Garuda® Barre: non è necessario aver trascorso anni sulle punte. L’allenamento è indicato per tutte le persone che cercano qualcosa di nuovo, divertente, che migliori la silhouette e il tono muscolare, ma che risulti allo stesso tempo efficace dal punto di vista posturale.

La lezione si sviluppa quasi completamente alla sbarra in 3 momenti chiave:

  • Warm Up – movimenti base del Garuda® Matwork che lavorano sulla mobilità delle articolazioni e la preparazione delle periferiche alla fase di tonificazione / allungamenti
  • Tonificazione e allungamenti – sequenze di esercizi a intensità crescente che prevedono varianti delle tecniche di Garuda® Matwork con una piccola ispirazione al mondo della danza: tendu, rond de jambe, arabesque, plié, relevé
  • Stretching – fase finale mirata a compensare i distretti muscolari non coinvolti durante la routine alla sbarra

I benefici:

  • Miglioramento del controllo e della propriocezione
  • Miglioramento della postura
  • Aumento del tono muscolare
  • Perfezionamento dell’equilibrio
  • Maggiore fluidità nei movimenti

Slider